Abbiamo già detto mille volte che grazie al blog la cuoca ha conosciuto persone meravigliose… poi un giorno, una di queste persone meravigliose le ruba una ricetta…. ohibò, ma come si permette? Come solo ha osato? E ora che si fa?
Si fa che per dispetto ne rubiamo una anche noi! Gliela facciamo vedere noi a costei come ci si comporta!
Che dici cuoca?
Dico che sei un mentecatto!
Perchè?
Perchè quella donna meravigliosa la ricetta non l’ha rubata, lo vedi che non capisci niente e devo spiegarti tutto? Fai tutto “il narratore” poi ti perdi in dettagli stupidi!
Dicevo che la ricetta Gaia, padrona di casa di Burro e Malla non l’ha rubata, l’ha rifatta e non ti sto manco a raccontare quanto sono stata felice.
Però su una cosa hai ragione…. una sua ricetta la devo fare anche io: quando li ho visti non ho resistito, non ce l’ho fatta…. mi sono lasciata inebriare dall’odore dell’aglio… e sai cosa? Il risultato è stato fantastico, un’idea deliziosa per un antipasto (a ricciolo come li ha fatti lei) o per l’accompagnamento di un pasto, come ho fatto io!
Vabbuò mò non piangere, …non fare così, non è niente… Succede di sbagliare… Sei sempre il mio narratore preferito. Dai la notizia giusta ora, dai….
La cuoca girovagava ora a casa di una, ora a casa dell’altra, ed entrando in una di queste casette sentì un profumo di saporito, di quelli che le papille gustative si mettono in moto anche se ti sei appena alzato da tavola e vide quei ricciolini meravigliosi profumati di aglio…. non so se ho mai raccontato quanto la cuoca è garlic addicted… ed eccola, mani in pasta a riprodurre l’impasto, con qualche piccola variante, cui però ha dato forma di panino…. buonissimi, Gaia, deliziosi, fantastici!!!!

INGREDIENTI
500gr farina W280/W350
300gr di acqua
60gr di latte
100gr di lievito madre
2 spicchi di aglio
5 belle foglie di basilico
5 belle foglie di basilico
1 cucchiaino di miele
20ml di olio + 20ml
10gr di sale

PROCEDIMENTO
Intiepidire 230gr di acqua (dai 300gr indicati, il resto si userà se c’è bisogno) e il latte e metterli nell’impastatrice insieme al lievito madre con la foglia. Aggiungere i 20 ml di olio, la farina poco per volta e quando si avrà una crema densa sostituire la foglia con il gancio. Con l’ultima dose di farina aggiungere il sale e aumentare la velocità da 1 a quella successiva. Spegnere quando l’impasto è incordato. Ungere leggermente una ciotola, metterci l’impasto e coprire con una pellicola. Mettere in frigo per la notte. Nel frattempo mettere l’olio rimanente in una ciotolina, grattugiarci l’aglio, spezzettarci il basilico e coprire con pellicola. La mattina dopo l’impasto sarà raddoppiato, farlo ambientare per circa un’oretta, rovesciarlo su una spianatoia e dividerlo in 8 pezzi. Farli riposare circa 15 minuti, quindi dare forma di panino ripiegando l’impasto su sè stesso. Farli raddoppiare coperti da un panno umido. Accendere il forno a 190°. Spennellare i panini delicatamente con l’olio aromatizzato all’aglio e quando il forno è a temperatura, infornare per circa 15/20 minuti. Appena tolti spennellare ancora con l’olio aromatizzato all’aglio. Far raffreddare su una gratella.
INGREDIENTS
500 gr flour W280 / W350
300 grams of water
60 grams of milk
100g of sourdough
2 cloves of garlic
5 basil leaves
5 basil leaves
1 teaspoon honey
Oil 20ml + 20ml
10gr of salt

PROCEDURE
In the processor whisk together 230gr of light warm water (from 300gr indicated, the rest will be used if you need) and milk and put them together with sourdough with the leaf. Add 20 ml of oil, the flour gradually and when you will have a thick cream replace the leaf with the hook. With the last dose of flour add salt and increase the speed from 1 to the next. Turn off when the dough is completely on the hook. Lightly grease a bowl with olive oil, put the dough in and cover with foil. Put in the fridge for 12 hours. Meanwhile, put the remaining oil in a small bowl, add grated garlic, the basil leaves and cover with plastic wrap. After 12 hours the dough has doubled, keep it out of the fridge for about an hour, place it on a work surface and divide it into 8 pieces. Let them rest for about 15 minutes, then fold the dough on itself. Let them double covered with a damp cloth. Preheat oven to 190 °. Brush the rolls lightly with garlic and basil flavored olive oil and when the oven is at the right temperature, bake for about 15-20 minutes. Take out of the oven and brush again with garlic and basil flavored olive oil. Cool on a wire rack

Questi panini li regalo volentieri alla mia amica Terry che anche questo mese ospita la raccolta Panissimo
